La città di Firenze è tra le poche al mondo ad avere tutto il proprio centro storico censito come patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Questo perchè racchiude centinaia, se non migliaia di cose da vedere e da fare.
Al fine di aiutarvi a conoscere Firenze, a scoprirne la bellezza qui vi suggeriamo possibili itinerari per visitare la città. Sia che abbiate un giorno oppure un mese intendiamo offrirvi idee e consigli su cosa vedere e come organizzare il vostro soggiorno.
Il centro storico di Firenze non è molto esteso ed è perfetto, quindi, per esplorarlo a piedi! Seguire degli itinerari consigliati vi consentirà di passare vicino ai più famosi monumenti ed opere d’arte, vedere il meglio di ogni quartiere od area risparmiando tempo e forze, e permettendovi di carpire quei dettagli di cui Firenze è molto ricca, e che magari non avete mai notato prima. Ci sono così tanti monumenti, opere d’arte e cose da vedere che spesso non si sa nè dove andare, nè dove guardare!
Esplorare la città a piedi, piuttosto che in bicicletta o in autobus (la maggior parte del centro storico, infatti, è chiuso al traffico di veicoli), vi garantirà un’andatura grazie alla quale riuscirete a notare quei vari tesori nascosti che non avreste mai notato in altro modo. Personalmente, amo conoscere una città e visitarne i luoghi più interessanti camminando da un posto all’altro (se si tratta, ovviamente, di distanze accettabili!), concedendomi brevi deviazioni all’interno di stradine intriganti che catturano immediatamente la mia attenzione. Ma questo, a Firenze, è la normalità! In questo modo, riesco sempre a trovare per caso graziosi negozietti e piccoli tesori che non sarei mai riuscita a notare altrimenti. E sono proprio questi piccoli dettagli a rendere una città davvero speciale e bellissima… Di seguito vi proporrò 3 itinerari per visitare Firenze a piedi, in modo che possiate esplorarne anche gli angoli più nascosti seguendo dei percorsi divertenti ed interessanti, senza perdere nemmeno uno dei siti più turistici ed importanti della città.